matrimonio country chic
Il matrimonio rustico elegante in campagna, detto anche country chic, è una tendenza molto in voga soprattutto in Italia perché la nostra penisola è ricca di posti incontaminati e paesaggi rurali. Amato particolarmente dalle giovani coppie che ricercano la natura, il matrimonio country chic è un vero ritorno ai valori, alla bellezza dell’ambiente sano e allo stile romantico e raffinato della semplicità.
Vorrei fare una premessa importante: il matrimonio country chic e il matrimonio shabby non sono la stessa cosa, anche se spesso vengono usati come sinonimi. Pur avendo molti elementi in comune, lo stile shabby si differenzia dal country chic per la sua vocazione e ispirazione al vintage: una rivisitazione di qualcosa di antico, reso nuovo.
Il matrimonio country chic si fonda invece sulla genuinità delle cose semplici, senza alcuna rivisitazione: uno stile elegante e sobrio ispirato alla vita di campagna, ai suoi colori, alla luce del sole che illumina le brughiere e all’armonia con la natura e con il prossimo.
Decorazioni e allestimenti
Le location per il matrimonio rustico elegante sono fondamentalmente masserie, agriturismi, fattorie e antiche case di campagna con tanto verde intorno. Perfetti sono anche i luoghi circondati da campi di grano, campi di girasoli o distese di fiori, che già da soli saranno in grado di donare un’atmosfera mozzafiato e nei quali, se ti piace, puoi allestire il tuo banchetto (o pic nic!), catapultandoti direttamente dentro a questa cornice paesaggistica unica.
Per le decorazioni di norma si preferiscono tessuti e materiali naturali come lino, cotone, juta, vasetti di vetro riempiti di luci o candele, lampade e tende svolazzanti. I colori predominanti del matrimonio country chic sono quelli pastello e il più amato di tutti è il tortora, ma se ti piace fare qualcosa di originale, ti consiglio di osare con un verde salvia o un rosa cipria, colori perfetti per una tavola ordinata e di classe.
E non dimenticare i fiori, veri protagonisti di un matrimonio in campagna.
Scegli quelli di provenienza campestre, come margherite, girasoli, ortensie e fiordalisi e mescolali alle erbe aromatiche, creerai delle fantastiche e profumatissime composizioni.
Abito, bouquet e torta nuziale
Per un matrimonio country chic perfetto, anche gli abiti degli sposi, il bouquet e la torta nuziale dovrebbero essere in perfetto stile.
Via libera ad abiti semplici ma raffinati, tessuti morbidi e leggeri, ideali anche per muoversi con facilità in terreni che potrebbero essere scoscesi o difficili. La sposa può osare con un abito corto e svolazzante, mentre lo sposo può anche adottare uno stile cowboy perfetto per l’occasione. La cosa importante, in questo come in tutti gli altri tipi di matrimonio, è rispecchiare la tua personalità scegliendo qualcosa che ti faccia sentire a tuo agio.
Il bouquet della sposa deve richiamare le composizioni floreali scelte per gli allestimenti, ma in questo caso, per dare colore e allegria, è possibile arricchirlo di fiori romantici e bellissimi da vedere come le peonie o i garofani e decorazioni con rafia, spago, spighe di grano o un bel fiocco di cotone.
La torta ideale per un matrimonio rustico è quella definita “naked cake”: una torta “nuda” senza o con pochissima glassa e decorazioni, dai sapori semplici ma decisi delle buonissime torte che facevano le nonne in campagna. Attenzione: semplice non significa brutta o spoglia, anzi! La naked cake è oggi considerata tra le migliori torte chic che si possano scegliere per le occasioni speciali e certamente la più amata da chi ama i gusti genuini.
Atmosfere fotografiche: anima bucolica e ritorno alla natura
Le fotografie dei matrimoni country chic sono un connubio di eleganza, dolce nostalgia e richiamo all’essenza della natura. Cosa c’è di più romantico che immortalare gli sposi in un campo di grano, distesi su una collina o circondati da un rigoglioso prato verde?
Sposarsi in campagna ci riporta alle atmosfere bucoliche del passato arricchite dall’eleganza tipica della moderna ricerca del bello, dove la luce e i colori regalano scatti sospesi nel tempo, dai contorni sfumati quasi come in una fiaba. La tua fiaba d’amore.
Il ritorno alla natura permette di arricchire le immagini di bellezza e incanto e i dettagli infondono una particolare magia e leggerezza che traspare nei sorrisi degli sposi e degli invitati, un’atmosfera rilassata in grado di riconnetterli con la vera essenza.
Se sogni un matrimonio country chic e voi un fotografo che sappia scattare fotografie da sogno, facendo emergere tutte le emozioni positive e delicate, contattami, posso rendere i tuoi ricordi davvero indimenticabili.