MENU

I posti più belli dove sposarsi in Italia

Sposarsi in Italia: magia e romanticismo per il tuo giorno perfetto

sposarsi in Italia

La nostra penisola è un posto magnifico, pieno di bellezze naturali e citta d’arte mozzafiato, luoghi incantevoli dal romanticismo innato, mare, montagne e colline che regalano una varietà paesaggistica unica nel suo genere. Sposarsi in Italia significa rendere ancora più speciale il giorno più bello della tua vita, riempirlo di magia e incanto.

 

Anni fa sposarsi lontano dalla propria città era pratica meno frequente, la tradizione teneva gli sposi ancorati in un luogo e la minore mobilità non lasciava grandi possibilità di scelta. Oggi, con il mondo in fermento e con la facilità di raggiungere posti lontani in poco tempo, anche gli sposi autoctoni che vogliono un matrimonio romantico iniziano a guardarsi intorno alla ricerca di un posto perfetto dove sposarsi in Italia, scandagliando tutto lo stivale.

 

In questo gli stranieri sono molto più bravi di noi, perché per loro il matrimonio in Italia è un vero e proprio sogno che si realizza, e vanno alla ricerca della location perfetta in modo mirato e preciso. Ho avuto la fortuna di lavorare con tanti di loro e di trovarmi in luoghi davvero incredibili dei quali, in alcuni casi, non conoscevo l’esistenza.

 

Se stai cercando una location romantica e speciale dove sposarsi in Italia, vorrei darti una mano e fornirti alcuni suggerimenti basati sulla mia esperienza di fotografo di matrimonio che ha girato parecchio con sposi stranieri. L’Italia è meravigliosa, dobbiamo approfittarne!

 

Masserie e antiche ville

 

Un classico intramontabile che in Italia non ha eguali.

Ville storiche, residenze borghesi e grandi proprietà terriere divenute dimore chic e curate in ogni minimo dettaglio, palazzi nobiliari e antichi casali: l’Italia è ricchissima di posti incantati.

Atmosfere antiche, grandi spazi e giardini sconfinati sono lì per te, a fare da cornice al tuo sogno d’amore.

Ce ne sono tantissime e non potrei citarle tutte nemmeno volendo, ma per darti un’idea puoi sbirciare la magnifica Masseria Spina a Monopoli e Masseria San Nicola a Savelletri o il Palazzo di Varignana a Bologna e Villa Erba sul Lago di Como.

Sono certo resterai senza fiato!

 

Castelli e borghi medievali

 

Il medioevo in Italia ha lasciato tracce indelebili e ricche di fascino. Antichi borghi quasi sospesi nel tempo, castelli che nella loro semplicità ci raccontano storie di nobili battaglie e conquiste e senza che ce ne accorgiamo, ci sembra quasi di vedere una dolce donzella affacciata ad una delle finestre di pietra. Luoghi magici e intimi dove sposarsi, a volte potendo contare sull’intero borgo da affittare per la cerimonia.

Tra i borghi italiani più belli posso certamente citare Certaldo, in provincia di Firenze, il piccolo e grazioso borgo di Brisighella, nelle colline emiliano-romagnole e Ostuni, che per le sue influenze arabe abbaglia con il suo bianco candido. Ogni borgo, come da tradizione antica, ha il suo castello o la sua torretta: luogo ideale per celebrare un matrimonio romantico e ineguagliabile.

 

Teatri e musei

 

Luoghi di cultura, imperniati di passione e storia, i musei e i teatri italiani sono ancora un posto atipico dove celebrare le nozze, ma stanno gradualmente guadagnando popolarità. Un matrimonio particolare e raffinato, tra marmi, ori, stucchi e opere d’arte senza età, immersi in un’atmosfera avvolgente e calda come un abbraccio. Bello no?

 

Non ancora tutti i musei e i teatri sono pronti ad ospitare un matrimonio, ma coloro che lo fanno stanno riscuotendo un ottimo successo. Tra questi abbiamo la bellissima Galleria degli Stucchi a Jesi, il Teatro Rossini a Pesaro e il magnifico e celeberrimo Museo Egizio di Torino.

 

Cantine vinicole

 

Non dobbiamo dimenticare che le trazioni italiane passano anche da qui: se cerchi un posto romantico dove sposarsi in Italia e sei amante del buon vino, una cantina vinicola è certamente il posto giusto per celebrare il tuo matrimonio.

 

No, non pensare alla cantina dove tuo nonno faceva quel vino dall’odore pungente e nero come il buio: pensa alle grandi cantine del Franciacorta, della Valpolicella o alle grandi distese del Salento, ai filari di vite che si perdono all’orizzonte e alle strutture all’avanguardia della produzione di vino, come Villa Elisa Franciacorta sul lago d’Iseo, oppure la Tenuta Partemio in terra Pugliese.

Un matrimonio romantico, gustoso e in piena natura!

 

Questi sono solo alcuni dei posti che ho avuto modo di scoprire grazie alle coppie di sposi che mi hanno scelto come fotografo del loro matrimonio, e per me è sempre una gioia vedere nuovi luoghi che riempiono gli occhi di bellezza.

 

Se oltre ad una location speciale stai cercando un fotografo che sappia immortalare i tuoi momenti più belli, contattami senza impegno, ti darò tutte le informazioni che cerchi, anche sulle più belle location 🙂

VIEW & ADD COMMENTS +